La prima vittima Covid collegata al luogo di lavoro
La pandemia da Covid-19, dopo più di un anno dalla sua comparsa sulla scena sanitaria mondiale, ha assunto i contorni di un dramma non solo clinico, ma anche sociale ed economico.
La pandemia da Covid-19, dopo più di un anno dalla sua comparsa sulla scena sanitaria mondiale, ha assunto i contorni di un dramma non solo clinico, ma anche sociale ed economico.
Ad Eleonora Elvira Zanrosso, una signora bolognese di 69 anni, potrebbe costare molto caro qualche minuto di svago su Facebook.
Divisa tra nipoti e cucina, grande viaggiatrice, amante della pittura e degli animali, la vita di questa pensionata quasi settantenne non si limita però a queste attività tradizionali e domestiche.
Gino De Dominicis fu un artista del secondo dopoguerra indipendente da ogni avanguardia e corrente stilistica. Per sua stessa definizione, fu pittore, scultore, filosofo e architetto.
In tempi di emergenza Coronavirus, la principale questione che anima i dibattiti politici e sanitari è l’approvvigionamento di mascherine. Sono necessari quantitativi ben superiori a quelli che normalmente vengono utilizzati, perché, stabiliscono gli scienziati, non sono appannaggio solo dei sanitari ma rappresentano un modo, se non l’unico certo quello più efficace, per proteggersi dal contagio.
Lo stalking è un triste fenomeno criminale che colpisce indistintamente personaggi noti e gente comune. Diversi i volti famosi che hanno denunciato di essere state vittime di attenzioni troppo esuberanti al punto di trasformarsi in vere e proprie aggressioni, ma ancor più inquietante la casistica di persone, in particolare donne, che hanno subito queste forme patologiche di interessamento.
Utilizzando il sito si accettano i Cookies, dal medesimo utilizzati, secondo l'informativa consultabile.